Avere la possibilità di allenarsi comodamente in casa è un vantaggio al quale moltissime persone non riescono più a rinunciare. Sono ben noti infatti i benefici del nuoto controcorrente per rimanere in forma, a cui si aggiungono quelli sulla salute e il relax, ottenuti grazie all’idromassaggio presente in vasca.
Ecco perché sono sempre di più gli appassionati delle spa che cercano consigli su come installare una minipiscina per il nuoto controcorrente nella propria casa.
Il procedimento è relativamente semplice, prima di passare al montaggio è però fondamentale tenere a mente alcuni piccoli consigli che vi permetteranno di utilizzare al meglio il prodotto. Scopriamo insieme i fattori da considerare per capire dove e come installare una minipiscina nuoto controcorrente in casa.
Dove posizionare la minipiscina nuoto controcorrente
La prima importante scelta che dovrai fare prima di installare una minipiscina nuoto controcorrente in casa riguarda il posizionamento. Avrai due soluzioni verso cui orientarti:
- Modelli ad incasso: si posizionano all’interno del terreno in modo che il bordo vasca sia a livello con il pavimento. In questo caso dovrai predisporre lo scavo preventivamente.
- Modelli esterni: si poggiano semplicemente sul pavimento. È la soluzione più veloce e comoda.
Fortunatamente in commercio puoi trovare numerosi modelli che sono in grado di adattarsi ad entrambe le soluzioni, per fare la scelta giusta dovrai considerare attentamente l’aspetto legato al comfort di utilizzo. La cosa migliore sarebbe infatti avere un’area calpestabile anche attorno alla struttura, che sia facile da pulire ed asciugare.
La pavimentazione può invece essere realizzata in diversi materiali, dal legno al calcestruzzo, passando per la ghiaia: in questo caso potrai scegliere la soluzione migliore in base al tuo gusto personale e alle tue esigenze.
Un altro fattore importante da considerare quando si tratta di capire dove posizionare la minipiscina controcorrente riguarda l'accessibilità, che dovrà essere facile e veloce, in particolare nelle giornate più fredde in modo da potersi allenare in tutta tranquillità. Il nostro consiglio è quindi di scegliere un’area ben riparata dal vento e che possa essere facilmente coperta.
Un ultimo fattore da non sottovalutare quando si tratta di installare una minipiscina nuoto controcorrente è quello relativo alla vista. Se hai un luogo privilegiato all’interno della tua casa perché non approfittarne? Una bella terrazza o un posto rialzato dal quale ammirare il paesaggio sono soluzioni che appagano gli occhi e non solamente il corpo.
Preparazione degli impianti
Una volta scelta la posizione ideale, dovrai preoccuparti di predisporre gli impianti necessari. Sarà necessaria innanzitutto l’alimentazione elettrica: preoccupati quindi che il posto scelto sia raggiunto da una presa. Il consiglio in questo caso, è di rivolgerti ad un elettricista di fiducia sia per quanto riguarda la fase di predisposizione che per il collegamento dell’impianto alla linea.
Lo stesso ragionamento vale ovviamente per la parte idraulica. Avrai bisogno del collegamento idrico, dovrai quindi avere a portata di mano un tubo in gomma per il riempimento della vasca. Allo stesso modo per lo svuotamento, che deve essere effettuato in modo totalmente sicuro: perché questo avvenga preoccupati di contattare il comune di residenza per capire quali siano le procedure da seguire.
A questo punto non rimane che montare la vasca. L’assemblaggio può variare da prodotto a prodotto: installare una minipiscina per il nuoto controcorrente a due sedute sarà molto diverso rispetto ad un prodotto più grande o dotato di una struttura più complessa.
Se hai bisogno di ulteriori informazioni contattaci: i nostri operatori saranno a tua completa disposizione per guidarti in tutte le fasi e chiarire eventuali dubbi sulle fasi di montaggio e installazione della tua nuova minipiscina nuoto controcorrente.