Preparare la minipiscina all'arrivo dell'estate

2018-05-02

Con l’arrivo della bella stagione e del clima mite, preparare la minipiscina rappresenta la scelta ideale per godersi un bel idromassaggio all’aperto, perfetto per combattere lo stress e rilassarsi con l’aiuto dell’ acqua.

Grazie ai nostri consigli scoprirai come affrontare al meglio la preparazione della vasca e come utilizzare la struttura nella bella stagione.

Manutenzione durante l’inverno

È molto importante valutare le condizioni in cui la vasca, soprattutto se posizionata in una zona esterna, ha “riposato” durante l’inverno. Hai coperto la struttura con il telone apposito da acquistare con le nostre minipiscine? L’hai spostata in un ambiente chiuso o hai preferito lasciarla in giardino? Hai pulito con cura le superfici?

Se durante la stagione fredda, non viene utilizzata la minipiscina, andrebbero seguite diverse procedure, soluzioni ideali per la conservazione:

  • Svuotare la vasca sfruttando il sistema di scarico, e assicurarsi con un panno di asciugare bene il prodotto.
  • Pulire l’interno utilizzando le soluzioni chimiche apposite per lavare l’idromassaggio.
  • Se la struttura si trova all’esterno e si dispone dello spazio in casa, si può spostare la vasca (magari facendoti aiutare da amici o con un carrello per il trasporto) in garage o in un ambiente protetto da precipitazioni.
  • Per il totale isolamento invece si deve applicare il telo isotermico. Se preferisci tenere all’esterno il prodotto ti consigliamo di preparare la minipiscina al periodo di riposo con un’ulteriore copertura in modo da schermare da pioggia e neve anche i lati della struttura.

  • È importante ricordare che le nostre minipiscine possono rimanere in funzione anche senza bisogno di essere svuotate, un’operazione possibile grazie al sistema di filtraggio a sabbia che permette all’acqua di restare pulita. Anche se si decide di non riporre completamente il prodotto durante i mesi invernali, è quindi possibile avere il supporto idromassaggio pronto per l’arrivo dell’estate.

    Gli articoli dello showroom sono infatti dotati di sistema di riscaldamento idrico, ideali per concederti un bel bagno caldo anche durante tutto l’arco della stagione fredda.

    Pulizia e preparazione della minipiscina

    Sia che tu abbia utilizzato in maniera continuata la vasca, che nel caso in cui abbia svuotato e riposto in garage la struttura, pulire con cura la minipiscina è fondamentale per prepararla all’uso e sfruttare a pieno tutte le sue proprietà.

    Ecco dei brevi consigli:

  • Se non hai potuto usufruire della copertura isotermica, elimina manualmente i detriti sul fondo.
  • Riempi la vasca fino a quando il pelo dell’acqua supera i limiti dei bocchettoni e aggiungi una soluzione di candeggina oppure il bicarbonato di sodio
  • Attiva l’idromassaggio e lascia in funzione la struttura per almeno 15 minuti
  • Svuota l’impianto, riempilo d’acqua, attiva l’idromassaggio per 10 minuti, e svuota nuovamente tutto. Lava le superfici (e la scocca esterna se disponi di un modello fuori terra) con cura utilizzando acqua, aceto ed una semplice spugna.
  • L’igienizzazione dell’acqua

    A questo punto le tubature e la vasca sono perfettamente pronte per regalarti momenti di relax indimenticabili. Resta solo un ultimo passo da compiere prima di immergersi piacevolmente nell’acqua calda: verificare il funzionamento dell’impianto di filtrazione.

    Cambia la sabbia o controlla lo stato delle cartucce, a seconda del tipo di filtro di cui disponi. Verifica anche il valore del PH. Controlla che il phametro indichi un dato tra 7.3 e 7.6 per assicurarti un’acqua perfetta.

    Una volta preparata la vasca, verificato il funzionamento del sistema di filtri e la pulizia delle tubature interne, la minipiscina è pronta a regalare dei momenti di comfort indimenticabili lungo i mesi dell’estate e della primavera. Ricorda naturalmente di eseguire manutenzione e pulizia periodica del prodotto, in modo da usufruire sempre di una minipiscina idromassaggio in perfette condizioni.

    BACK TO TOP