Hai sempre sognato di avere un idromassaggio sul terrazzo? Ti capiamo, non c’è nulla di più affascinante e rilassante per trascorrere il tempo libero: se sei convinto di non avere lo spazio adatto o pensi già alle difficoltà dell’installazione, abbiamo una buona notizia per te.
Oggi esiste un'opzione di design che ti permetterà di creare il tuo angolo relax e impreziosire il terrazzo con un idromassaggio da usare come e quanto vuoi: stiamo parlando della minipiscina. Una soluzione che devi assolutamente valutare per il tuo benessere, soprattutto se hai uno spazio ridotto e non intendi rinunciare al piacere di un bel bagno.
Finalmente hai la possibilità di regalare nuova vita agli ambienti che finora hai utilizzato solo occasionalmente per prenderti cura delle tue piante: è arrivato il momento di scoprire come abbellire il tuo terrazzo con una minipiscina e quali sono i principali aspetti che dovrai valutare prima di procedere all’installazione.
3 cose da sapere prima di installare l’idromassaggio sul terrazzo
Come ti abbiamo anticipato, creare una spa in casa non è un'impresa impossibile, anzi è diventato un progetto sempre più facile da realizzare proprio grazie alla minipiscina.
Se hai deciso di fare questo investimento, ci sono però alcune cose che dovrai considerare fin da subito per realizzare il tuo progetto in totale sicurezza, te ne vogliamo suggerire almeno tre:
- Valuta lo spazio a tua disposizione. Per poter installare una minipiscina idromassaggio dovrai analizzare con attenzione la struttura del tuo balcone o terrazzo: la sua portata dipende certamente dalla struttura edilizia, conoscere questi dettagli ti aiuterà a scegliere il prodotto più adatto ai tuoi ambienti.
- Analizza lo stato di salute della struttura. Il sovraccarico tollerato per le abitazioni di ultima costruzione si aggira intorno ai 400 kg, ti consigliamo di rivolgerti al costruttore o all’ingegnere per ottenere i dati specifici sulla portata esatta del tuo balcone così da realizzare il progetto in totale sicurezza.
- Verifica che il terrazzo sia in piano e che nelle vicinanze ci sia la possibilità di usufruire di presa di corrente.
Idromassaggio in terrazza: niente costi ulteriori né permessi.
Ora che abbiamo analizzato le principali cose da sapere per installare l’idromassaggio sul terrazzo in sicurezza ci resta da analizzare il costo del progetto e capire se ci sono vincoli normativi.
La buona notizia è che i consumi di una mini spa sono abbastanza ridotti, inoltre la manutenzione è minima. Per quanto riguarda eventuali permessi non dovrai fare richieste per un volume superiore né avrai bisogno di alcun tipo di autorizzazione per installare la minipiscina nel terrazzo di casa. All’interno del nostro showroom troverai diversi modelli di minipiscine idromassaggio che sapranno soddisfare le tue esigenze, grazie soprattutto all’uso di materiali certificati.
Se hai bisogno di un aiuto nella scelta, contattaci per avere tutte le informazioni utili sugli standard di qualità e sicurezza dei nostri prodotti e acquista la minipiscina ideale per te consultando il nostro catalogo, ti aspettiamo!