Valorizzare il tuo Albergo con una Minipiscina Idromassaggio

2020-12-07

In un mercato in continua evoluzione è fondamentale che le strutture ricettive siano sempre al passo coi tempi e riescano ad offrire servizi in grado di incontrare le esigenze dei clienti per regalare loro un’esperienza di soggiorno all’altezza delle aspettative. Tra le soluzioni maggiormente ricercate, la presenza di una minipiscina è una scelta che consente di valorizzare l’hotel e che permette di offrire una permanenza di alto livello per gli ospiti. A fronte di un costo limitato e facilmente ammortizzabile potrai infatti dotare l’albergo di un dispositivo di sicuro appeal, funzionale ed innovativo, dove il cliente potrà rilassarsi e trascorrere momenti magici che rimarranno impressi nella memoria e che assicureranno recensioni al top per la tua struttura.

Come arricchire l’offerta del tuo Hotel con la Minipiscina Idromassaggio

Sono veramente numerose le soluzioni disponibili per arricchire l’offerta dell’hotel grazie ad una minipiscina idromassaggio. Al netto delle opportune considerazioni, specifiche per ogni struttura, gli operatori del settore alberghiero potranno basare le proprie valutazioni a partire da tre fondamentali parametri: vediamoli nel dettaglio:

  • Posizionamento: il primo importante step da tenere a mente è quello relativo al posizionamento del dispositivo. Oltre alla più classica sistemazione interna, particolarmente indicata nel caso si disponga già di un’area benessere o si desideri allestirla, se la struttura lo permette si potrebbe sicuramente valutare l’installazione in esterno, per valorizzare spazi all’aperto come terrazze e giardini. Non va infine sottovalutata la disposizione in camera, per poter usufruire del massimo della privacy e beneficiare di un’esperienza esclusiva.
  • Stagione di utilizzo: I dispositivi più moderni permettono un utilizzo continuativo per tutto l’anno grazie a sistemi dedicati di riscaldamento. Anche nel caso di alberghi situati in zone montane, si possono utilizzare le minipiscine idromassaggio per arricchire e valorizzare l’offerta dell’hotel. Particolarmente apprezzata da questo punto di vista la possibilità di godersi un bagno rilassante all’aperto durante l’inverno, circondati dalla magia di montagne innevate. Non va infine sottovalutato il carattere ricreativo e di socialità che il dispositivo riesce a creare: anche in estate quindi, dopo una lunga giornata di mare, l’ospite sarà affascinato da un aperitivo o un drink in compagnia con un bel bagno rigenerante.
  • Tipologia di utilizzo: Relax e benessere ovviamente, ma non solo. Anche gli spiriti più sportivi troveranno un servizio di eccellenza ad attenderli in albergo, soprattutto se si decide di valorizzare gli spazi dell’hotel con una minipiscina per il nuoto controcorrente. I clienti avranno così la possibilità di mantenersi in forma e svolgere esercizio fisico anche durante i giorni di vacanza, un’offerta davvero allettante per molti.

Infine, assicurati di rivolgerti a specialisti in grado di guidarti nella scelta del dispositivo più adatto per la tua struttura: le minipiscine per il business sono infatti realizzate appositamente per massimizzare la resa e garantire un corretto funzionamento nel tempo anche dopo un utilizzo prolungato e intensivo. Una scelta che ti permetterà di valorizzare l’hotel con una minipiscina ed al contempo di risparmiare nei costi di gestione a lungo termine. Continua a seguire il blog per non perdere i preziosi suggerimenti degli esperti dal mondo del benessere e del relax.

BACK TO TOP